Eléusi era una città dell’antica Grecia divenuta famosa anche nei secoli successivi in quanto sede dei “misteri eleusini”. In quei riti antichissimi – ancora più antichi di quella città in cui si celebravano – veniva festeggiata la Natura e i suoi cicli eterni di nascita e ri-nascita secondo il mito di Demetra e Core.
A Eléusi si celebrava la vita, nei suoi cicli semplici e grandiosi. Tutto il popolo partecipava alla festa, convergendo in città dall’intera regione. In quel mentre, un certo gruppo di persone che si erano lungamente preparate per anni e anni, venivano iniziate ai misteri più profondi, cui hanno accesso solo coloro che lo desiderano con molta costanza e lavorano per questo con forte dedizione. Comprensione, incontro, riconoscimento delle grandi leggi naturali, un lavoro di partecipazione, celebrazione comune e apprendimento. Questa l’essenza della storia di Eléusi.
Possiamo anche noi utilizzare queste esperienze? Lo scopo dell’Associazione è fornire uno spazio di incontro e confronto, ma anche di ricerca e di lavoro su di sé, che possa avviare e sostenere un processo di crescita, di comunicazione e di comunità.
Ma anche un processo di guarigione: da quali mali? Innanzitutto il “male di vivere”, quello stato d’animo che spesso non ha motivi immediatamente comprensibili e che genera disturbi a volte molto penosi. Mali che sono affidati alle cure degli psicologi e psicoterapeuti.
In secondo luogo il “male di essere”, mal-essere. Sensazioni di disagio e di inadeguatezza, di insicurezza, che possono rendere la vita molto difficile e le azioni non fruttuose, mettendo in uno stato di ansia, di panico, di inconcludenza.
Infine, guarigione intesa come possibilità di interpretare se stessi, di scoprire la propria unicità e le proprie possibilità, per “diventare ciò che si è”.
TAG Cloud
- Trasformazione
- Vita
- Evoluzione
- Amore
- Anima
- Cambiamento
- Coscienza
- Analogia
- Gruppo
- Armonia
- Morte
- Emozioni
- Formazione
- Mente
- Amicizia
- Cammino
- Acqua
- Punti di vista
- Servizio
- Ascolto
- Ercole
- Morte vita
- Lavoro
- Femminile
- Comunicazione
- Diversità
- Coppia
- Solidarietà
- Maschile
- Gruppi
- Affettività
- Montagna
- Senso della vita
- Eleusi
- Religioni
- Dinamica mentale
- Crisi
- Costituzione
- Ansia
- Cielo
- Palestra
- Intuizione
- Partecipazione
- illusione
- Ipnosi
- fede
- DAP
- Esoterismo
- Territorio
- Metapsicologia
- India
- LGBT
- Cultura
- Arte
- Benessere
- Rimedio
- Sofferenza
- Buddha
- Energia
- Flessibilità
- Consapevolezza
- Costanza
- Purificazione
- Rinascita
- Giudizio
- AMAEleusi
- Gratitudine
- Cura
- Dedizione
- Risveglio
- Opportunità
- Ricerca interiore
- Risorsa
- spirito
- Materia
- Transizione
- ricerca
- Potere del pensiero
- Saturazione spaziale
- Relazione
- Crescita
- analogie
- AutoMutuoAiuto
- Comunità
- Vero
- illusioni
- Separatività
- Comunione
- Padre
- Personalità integrata
- Interconnessione
- Pituitaria
- Autenticità
- Condivisione
- gioia sofferenza
- Buono
- Bello
- Meditazione
- Vipassana
- Educazione
Commenti recenti
- Eleonora su Il cammino: analogia con la vita – Premessa ai successivi contributi
- Il Viaggio - Eléusi su Il cammino: analogia con la vita – Premessa ai successivi contributi
- Alessandro Boldrini su Il Viaggio
- gregpelikan su L’autunno e il morire
- Greg su L’autunno e il morire
- Flavia Piccinelli su L’autunno e il morire
- Giorgio su L’autunno e il morire
Categorie
NEWSLETTER
Archivio